- fanatico
- fanatico /fa'natiko/ [dal lat. fanatĭcus "ispirato", der. di fanum "tempio"] (pl. m. -ci ).■ agg.1. [di persona che mostri eccessivo entusiasmo per la propria fede, le proprie convinzioni, e intolleranza verso qualsiasi altra posizione: un f. moralista ] ▶◀ esaltato. ↑ invasato. ‖ estremista, intollerante, intransigente. ◀▶ moderato, tollerante.2. (estens.) [di chi è mosso da eccessivo entusiasmo per qualcuno o qualcosa con la prep. di, o meno com. per : essere f. della musica ] ▶◀ patito (di, per). ↓ amante (di), appassionato (di), cultore (di). ◀▶ indifferente (a), disinteressato (a), noncurante.■ s.m. (f. -a )1. [persona che mostra eccessivo entusiasmo per la propria fede, le proprie convinzioni, e intolleranza verso qualsiasi altra posizione: un f. religioso ] ▶◀ e ◀▶ [➨ fanatico agg. (1)].2. [chi è mosso da eccessivo entusiasmo per qualcosa con la prep. di, o meno com. per ] ▶◀ patito (per). ↓ amante (di), appassionato (di), cultore (di).3. (roman.) [persona boriosa, che ama mettersi in mostra: quant'è f. il tuo amico! ] ▶◀ arrogante, borioso, gradasso, esaltato, (pop.) gasato, presuntuoso.
Enciclopedia Italiana. 2013.